Tratti percorribili
I cerchi numerati sulla mappa sono riferiti a tratti del percorso con un grado di difficoltà, nella guida della MTB, più elevato.
| Riferimenti | tratto | grado di difficoltà |
| 1 | sorgente Chiarella – Magino – Breglia 749 km 5,2 | DIFFICILE |
| 2 | ultimo km M. Bregagno 2.107 km 15 | DIFFICILE |
| 3 | sx traccia cresta quota media 2.000 | MOLTO DIFFICILE |
| 4 | deviazione a sx – alpe Poltrini 1.546 km 18 | DIFFICILE |
| 5 | deviazione a sx 1.650 km 23,6 per rif. Menaggio 1.383 | DIFFICILE |
| 6 | sentiero x Barna 570 km 29 | DIFFICILE |
| 7 | uscita località la Chioderia km 31,8 | DIFFICILE |
| 8 | da Bene Lario inizio salita per km 37 | DIFFICILE |
| 9 | dopo Alpe Del Volt 1.340 km 41 | DIFFICILE |
| Riferimenti | tratto | grado di difficoltà |
| 10 | M. Galbiga 1.695 km 43,6 – cresta saliscendi – alpe di Lenno 1.490 km 44,3 – M. di Lenno 1.590 km 45 – rif. Boffalora 1.250 km 47,2 | DIFFICILE |
| 11 | dopo croce bocchette di Colonno 1.320 km 49,9 | DIFFICILE |
| 12 | San. Fedele Intelvi 740 km 56 inizio via Monti Lariani | DIFFICILE |
| 13 | da alpe Grande 1.050 km 58,4 –fino a Orimento 1.280 km 59,7 | DIFFICILE |
| 14 | da pizzo Della Croce 1.500 km 61,3 – discesa ripida – deviazione secca a sx 1.330 | DIFFICILE |
| 15 | da località Ermogna 1.120 km 67,9 fino a Erbonne sentiero x Barna 570 km 29 | DIFFICILE |
| Riferimenti | tratto | grado di difficoltà |
| 16/17 | dopo Alpe di Blessagno 1.065 km 90,2 – girare a dx –tratto semi pianeggianti – attraversare recinto – girare sx salita costeggiando recinzione – attraversamento zone alberate 1.320 m – sali e scendi su cresta montagna spoglia poi bosco fino a alpe di Colonno 1.320 km94,2 | DIFFICILE |
| 18 | dopo rif. Boffalora 1.250 m km 96,4 – tratto di strada indicazioni rif. Venini (dopo chiesetta sulla dx) salendo alla prima curva salire dritti sentiero su prato | DIFFICILE |
| 19 | discesa mulattiera dopo monti di Tremezzo dal km 103 fino dopo tunnel 1° guerra 1.120 107,9 km | DIFFICILE |
| 20 | dopo Bocchette di Nava 850 punto panoramico su lago – discesa ripida 112,3 km | MOLTO DIFFICILE |
| 21 | dopo trincee Crocetta 400 m al 116 km – sentiero stretto uscita bosco 239 m | DIFFICILE |